fbpx

Controlla la copertura di rete a casa tua:

La tua abitazione è raggiunta
dalla fibra fino a 1000 mega. bollino fibra

callcenter.png
Preferisci abbonarti parlando gratis direttamente con un nostro operatore?

Chiama gratis il  numero verde
800.933336

router wifi

Router WI-FI: come migliorare la ricezione del segnale a casa

Ecco finalmente è tutto pronto, ti hanno allacciato la fibra ottica più veloce sul mercato, ma quando provi a connetterti niente, segnale assente o caricamenti lenti.

Se ti trovi in questa situazione prima di allarmarti e pensare che sia qualcosa alla linea, verifica bene che in realtà non sia il segnale del tuo router WI-FI a creare problemi.

Ci sono diverse ragioni per cui il segnale WIFI del tuo modem Router non riesce ad stabile o addirittura non riesce a coprire tutta la tua casa e in questo articolo cercheremo di illustrarteli in modo tale che tu possa migliora la ricezione del tuo router wi-fi in casa.

Router Wi-FI: La posizione conta per ottimizzare il segnale

Potrà essere scontato, ma in realtà uno dei principali motivi per cui il segnale wifi del tuo modem router non è efficiente è la posizione dove lo hai poggiato.

Spesso non siamo noi a sceglierla, in quanto in alcune case, soprattutto datate, la presa telefonica è una sola, ma altre volte non si tiene conto del fatto che una casa di qualsiasi metri quadri sia, ha sicuramente muri portanti, muri più o meno spessi.

I muri portanti sono il nemico numero uno per i segnali WIFI anche più potenti, il nostro Router WI-FI dovrebbe essere ben lontano da queste mura. L’ideale sarebbe posizionarlo in un luogo centrale della casa dove ai due lati almeno non sono presenti muri portanti, questo gioverebbe all’irradiazione del segnale.

Ma in realtà non sono solo i muri portanti, anche muri che nascondono le tubature, soprattutto quelle dell’acqua o che hanno al loro interno particolari materiali ad isolamento possono influire in negativo sul segnale wifi del router.

Non solo muri, anche il vetro spesso, quello infrangibile, doppio o addirittura antiproiettile sono un muro spesso invalicabile per il wifi, insomma analizziamo bene la nostra casa e valutiamo con attenzione dove porre il Router.

Modem Wi-Fi: Interferenze esterne possono deteriorare il segnale

Ebbene si non è solo questione di muri e oggetti materiali, il segnale del nostro router wi-fi è ampiamente influenzato da sorgenti di energie e interferenze di vario tipo.

Telefoni Cordless e ripetitori di segnali Video

I Cordless, possono influire sulla ricezione del segnale wifi. Le onde dei cordless si muovono su frequenze differenzi, ma per un qualsiasi motivo (anche un banale errore di configurazione) possono interferire con le loro onde alla trasmissione del flusso wireless del router.
Anche i cosiddetti ripetitori Audio/Video influiscono negativamente sul segnale distorcendolo e interrompendolo. Questi strumenti fortunatamente vengono usati sempre meno, ma possono addirittura bloccare la diffusione wifi di un intero palazzo.

Forni a microonde e dispositivi bluetooth

I forni a microonde hanno svoltato la nostra vita, sono comodi veloci, ma nemici del segnale WIFI.

Questi elettrodomestici emettono delle interferenze nella banda dei 2,4 GHz, cioè nella stessa banda che viene utilizzata di più dal Wi-Fi.

Queste problematiche si verificano solo quando è in funzione, dunque il consiglio è sicuramente di evitare di posizionare un router wi-fi vicino ad un forno del genere, ma soprattutto tenere in considerazione che nella stanza dove è in uso il microonde il wifi potrebbe avere problemi a penetrare.

Ad oggi la problematica è avviabile grazie all’uso dei cosiddetti router dual band che lavorano anche nella banda a 5Ghz.

Per quanto riguarda i dispositivi bluetooth, per funzionare correttamente impiegano la banda dei 2,4 GHz. Di conseguenza, anche questa tecnologia potrebbe influire negativamente sul segnale wireless emesso dal tuo modem router. Sebbene i dispositivi più recenti siano dotati di caratteristiche che permettano di aggirare eventuali problemi di interferenze, il nostro consiglio è di verificare se disattivando i dispositivi bluetooth attorno a te, il segnale WIFI, migliori.

Fonti di calore e segnale WIFI non vanno d’accordo

Infine, vogliamo sottolineare come in generale, il modem router wi-fi andrebbe posizionato lontano da fonti di calore. Il calore può interferire in vari modi e rendere peggiore la diffusione del segnale. Inoltre, i modem con il loro ritmo, essendo accesi 24h su 24h tendono a scaldare molto già da soli, è consigliabile quindi mantenerli in luoghi mediamente freschi e dove sappiamo non sbatterà il sole diretto.

Evitiamo anche di metterli in prossimità di fonti di calore, quali termosifoni, condizionatori o forni.

Questi erano i nostri consigli per migliorare la portata del segnale del tuo router WI-FI, ricapitolando:

  • attento ai muri portanti e ai muri spessi con tubature
  • attento a porte o finestre con dopi vetri o in generale vetri molto spessi
  • occhio ai cordeless e ad altri dispositivi senza fili come gli AV repeater
  • non posizionare il router in prossimità di forni a microonde
  • valuta se i dispositivi bluetooth che hai a casa fanno degenerare il tuo segnale
  • metti il router wi-fi lontano da qualsiasi fonte di calore sia essa naturale o artificiale.