fbpx

Controlla la copertura di rete a casa tua:

La tua abitazione è raggiunta
dalla fibra fino a 1000 mega. bollino fibra

callcenter.png
Preferisci abbonarti parlando gratis direttamente con un nostro operatore?

Chiama gratis il  numero verde
800.933336

Open Fiber

Open Fiber, la rivoluzione della Banda Ultra Larga

Ritardi cronici nell’evoluzione tecnologica, inadeguatezza delle reti e delle infrastrutture hanno caratterizzato la storia della “rete internet” in Italia. La particolare conformazione geografica della nostra Penisola, oltre che le disuguaglianze socioeconomiche, hanno contribuito ferocemente alla crescita esponenziale del digital divide.

Ad oggi ci sono 11 milioni di Italiani, circa il 20% dell’intera popolazione, che vivono in zone non ancora raggiunte dalla banda larga. Aree remote, situate in campagna o in montagna, ma anche piccoli borghi e addirittura piccoli quartieri di città lontani dal centro cittadino.
Secondo uno studio condotto dall’AGCOM nel 2019, il 30% degli Italiani è raggiunto e sfrutta una banda larga di vecchia generazione di tipo ADSL con una velocità in download inferiore ai 20 Mbps.

Numeri questi che da soli fanno capire quanto l’Italia sia rimasta indietro nello sviluppo di un’infrastruttura solida e moderna che permetta di abbattere l’annoso problema del digital divide.

Portare Internet dove non c’è

Un’esigenza di tipo tecnologico e sociale, una sfida che solo una grande azienda ben radicata sul territorio e già esperta di infrastrutture di rete poteva fronteggiare. Nel 2015 viene messo il primo mattone, sarebbe meglio dire viene posato il primo cavo, per una rivoluzione tecnologica senza precedenti in Italia.
Grazie ad Enel S.p.A nasce Open Fiber, il cui obiettivo dichiarato è realizzare l’installazione, la fornitura e l’esercizio di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità in fibra ottica FTTH su tutto il territorio nazionale.
Una sfida: garantire la copertura di tutto il territorio italiano, grandi città, aree industriali ma soprattutto piccoli centri abitati, borghi medioevali, paesi di montagna. Realtà residenziali e turistiche accomunate da un grande problema: il digital divide.

Dunque, Internet ad Alta Velocità ovunque, anche nelle cosiddette aree bianche (i cluster C&D), per abilitare servizi a valore aggiunto che permettano la crescita di questi posti a livello locale e rafforzino le comunicazioni con l’esterno.

Cosa fa Open Fiber e cosa gestisce

Come dicevamo, l’azienda nasce nel 2015 con l’obiettivo di realizzare reti FTTH su tutto il territorio italiano. La società è partecipata al 50% da Enel e al 50% da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), l’azienda di Stato che si occupa di finanziare opere e infrastrutture che offrono servizi di tipo pubblico.

La tecnologia sviluppata e messa a disposizione per la creazione dell’intera rete Open Fiber è di tipo GPON, acronimo di Gigabit Passive Optical Network. Questa è la tecnologia più solida per l’accesso fisso su reti PON, la sua caratteristica fondamentale è quella di non richiedere elementi di rete attivi, dunque alimentati, tra l’abitazione del consumatore finale e la centrale.

Open Fiber non è un venditore diretto ma un operatore wholesale, ovvero rivende all’ingrosso i suoi servizi, la sua tecnologia e le sue infrastrutture. Dunque, l’attivazione di una linea, a banda ultra-larga su rete Open Fiber, può avvenire solo tramite altri interlocutori, che sono gli operatori Partner che hanno aderito al progetto dell’azienda.

Orakom Operatore Partner Open Fiber

Orakom ha deciso di abbracciare l’idea e il progetto alla base di Open Fiber, diventando uno dei suoi Parner ufficiali. Tra l’altro non poteva che andare così: da sempre Orakom si impegna a portare “Internet ovunque”. Le nostre offerte sono studiate per raggiungere anche l’utenza che, a causa di problematiche di territorio e infrastruttura, non riesce ad avere una connessione stabile e veloce.
Grazie alla partnership con Open Fiber, la copertura dei nostri servizi è aumentata e la qualità della rete Open Fiber di ultima generazione permette di avere un accesso Ultra-Veloce in tantissime città Italiane.

Orakom e Open Fiber insieme per dare una spallata al digital divide e portare la Fibra in tutte le case degli Italiani.