Sempre più spesso sentiamo parlare di Server in cloud, di virtualizzazione e dei vari modelli di servizi cloud quali IaaS, PaaS e SaaS. In questo articolo vogliamo chiarire cosa si intende per Cloud Server e quali possono essere i vantaggi, per un’azienda, di adottare questa soluzione.
Piccole e medie imprese vivevano in un contesto in continuo cambiamento già prima dell’avvento del COVID-19. Con la pandemia ogni settore e diventato più complesso e dinamico e tanto le aziende quanto i professionisti IT hanno assolutamente bisogno di eseguire i loro task e le loro applicazioni in modo sempre più rapido, sicuro ed efficiente.
Per fare tutto ciò sono tantissime le attività che si stanno affidando a soluzioni in cloud che permettono di semplificare di gran lunga la gestione delle attività nel quotidiano.
Cos’è un Cloud Server?
Un cloud server è una tecnologia innovativa che, considerando le innumerevoli e repentine evoluzioni del mondo digitale, può rivelarsi davvero molto utile per aziende e professionisti.
Prima di addentrarci nello specifico è bene chiarire cosa si intende per Cloud e cos’è in realtà un server, questa precisazione aiuterà a capire meglio cosa significa adottare un Cloud Server e perché è vantaggioso farlo.
Significato informatico di “Cloud”
La parola è ovviamente di derivazione inglese, e corrisponde nel nostro vocabolario alla parola “nuvola”. In termini informatici la “nuvola” o “cloud” fa riferimento a spazio di archiviazione online. La possibilità di salvare dati in un post diverso da un device fisico in nostro possesso. Per chi ha uno smartphone android potrà fare riferimento al servizio di backup che svolge Google per salvare i dati del telefono in caso si vogliano ripristinare in un secondo momento, oppure il salvataggio di foto importanti.
Significato informatico di “Server”
I server sono PC più o meno potenti dove vengono allocato dati e informazioni. Per esempio, i siti Internet risiedono su dei server, alcuni gestionali risiedono su dei server, le anagrafiche dei vari comuni e delle regioni sono tutte immagazzinate in dei server che possono avere accesso pubblico o riservato.
Dopo aver chiarito quelli che sono difatti i due componenti che formano l’oggetto del nostro articolo possiamo definire i Cloud Server come: potenti infrastrutture, macchine fisiche o virtuali che eseguono lo storage di elaborazione di applicazioni e informazioni. Calcolatori dotati del miglior hardware possibile tra RAM, CPU e SSD e che sono accessibili in cloud.
I server Cloud sono creati utilizzando software di virtualizzazione per suddividere un server fisico in più server virtuali. Per molti, non addetti ai lavori e che masticano poco la materia potrebbe sembrare che Cloud Server e VPS siano la stessa cosa, ma in realtà non è così.
La differenza sostanziale di adottare un Cloud Server è la totale flessibilità in base alle esigenze dell’impresa. È possibile, infatti, variare in qualsiasi momento, e con immediatezza, la quantità di storage e memorizzazione, la quantità della RAM, la potenza delle CPU, tutto in base alle esigenze del momento e ai carichi di lavoro.
Perché scegliere di adottare un Cloud Server?
Il vantaggio più evidente del cloud server è sicuramente quello di ottenere delle prestazioni paritarie a quelle del VPS o di server dedicati risparmiando molto sul prezzo. Efficienza, scalabilità e maggiore flessibilità questi possono essere in sintesi i tre aggettivi che meglio inquadrano l’utilizzo di un server in cloud.
Ma entriamo nel dettaglio per capire se questa scelta può essere la migliore per la tua attività.
Cloud Server rapporto tra costi e benefici
Adottando questa tecnologia, le aziende o i professionisti difatti pagano solo per quello di cui hanno realmente bisogno. Le spese derivanti da manutenzione, aggiornamento e upgrade vengono annullate con rilevante riduzione dei costi. Tutte le attività sono sottoposte a “stagionalità”, dunque, la flessibilità che può darci questa soluzione è senza dubbio la migliore scelta per modificare in pochi passaggi l’hardware necessario per il carico di lavoro.
Cloud Server: parola d’ordine “Scalabilità”
Tenendo presente i veloci cambiamenti e le evoluzioni del mondo digitale, avere un servizio scalabile è la migliore soluzione per il nostro portafoglio. Chi adotta un Server Cloud e in generale il Cloud Computing può ridimensionare le risorse di calcolo e storage per incontrare le reali esigenze del momento che in un altro periodo potrebbero ancora mutare. Questa caratteristica si rivela particolarmente efficace per imprese le cui esigenze e necessità risultano costantemente variabili.