La pandemia ha portato alla luce delle enormi criticità in tanti settori, in primis quello della scuola e del lavoro. L’incapacità di stare al passo con i tempi, di rinnovare le modalità di insegnamento e le dinamiche del lavoro da remoto ha ampliato a dismisura le già gravi problematiche che il COVID-19 ha procurato. Se a questo aggiungiamo il digital divide sul territorio Italiano e i costi per l’accesso ad una linea telefonica è chiaro che a farne le spese sono soprattutto le famiglie, coinvolte in un vortice di costi non previsti e regolamentazioni su scuola e lavoro poco chiare.
Linea adsl senza telefono
Se pensiamo a quante zone non siano coperte da una connessione dati decente o quante lo siano solo parzialmente, possiamo capire immediatamente in che situazione alcune famiglie Italiane si siano trovate con il primo Lockdown e adesso con le Zone Rosse e le scuole chiuse. Molte famiglie poi, per risparmiare sulle spese mensili, hanno deciso da tempo di eliminare il telefono fisso, con costi troppo alti e canoni mensili insostenibili. Possiamo solo immaginare che impatto possa aver avuto tutto ciò per un lavoratore costretto in Smartworking e privo di una connessione stabile e veloce.
Al giorno d’oggi è purtroppo impensabile fare a meno di una connessione dati a casa, la situazione derivante dal coronavirus ha reso nuovamente indispensabile possedere la fibra a casa o qualsiasi ADSL stabile. Le connessioni dati degli smartphone sono oramai molto generose, ma difronte ad un uso continuo e quotidiano di internet da cellulare (per lavoro o per favorire l’insegnamento a distanza) è ovvio che non bastino.
Didattica a distanza uso del PC e di una Connessione Stabile
Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere dei nuovi acronimi come DaD, appunto Didattica a Distanza o DdI ovvero la Didattica Digitale Integrata. I bambini e i ragazzi che frequentano la scuola sono tutti nativi digitali e per loro l’uso del PC per studiare non è mai stato un problema. Tuttavia, non tutte le famiglie possono disporre di un dispositivo multimediale per ogni bambino e cosa ancor più grave come abbiamo detto sopra, molte sono le famiglie che per fare economia hanno scelto di disdire la linea telefonica fissa e con essa anche la connessione ADSL o la Fibra.
In media una famiglia per una connessione dati più linea fissa spende quasi 50€ al mese. Un pc, tra i più economici, potrebbe arrivare a costare 300€, ecco che diventa evidente che per una famiglia che non ha l’hardware adeguato e una connessione internet fissa, i costi diventano davvero pesanti.
Smartworking sicuro con una linea ad alte prestazioni
Una parola, che è entrata solo da poco nel vocabolario comune, eppure è una modalità di lavoro già molto diffusa all’estero e sicuramente non legata ad esigenze come quella che ha prodotto la pandemia. Si tratta di poter operare il proprio lavoro a distanza, usufruendo della propria connessione internet di casa e del proprio PC. Una soluzione che permette al lavoratore di continuare a svolgere le sue mansioni ma in totale sicurezza nelle quattro mura di casa. Anche per lo Smartworking l’Italiano medio si è trovato in grandissima difficoltà, le ragioni sono le medesime esposte per la didattica a distanza, assenza di una linea fissa oramai considerata una spesa inutile con i tanti giga messi a disposizione per lo smartphone e mancanza di supporti multimediali adeguati.
Da una parte bambini alle prese con la Didattica a Distanza (DaD) o con la Didattica Digitale Integrata (DdI) dall’altra genitori entrambi in Smartworking, in uno scenario del genere non solo ci vorrebbe una connessione, ma soprattutto una linea dati stabile ed affidabile capace di garantire l’accesso e la velocità a tutti i membri della famiglia.
La soluzione per avere internet senza telefono fisso a costo ridotto
La soluzione più semplice, per chi non è in possesso di una linea fissa, è chiedere l’attivazione di una nuova linea, con tutti i costi annessi di pratica e avvio delle procedure. Per non parlare di eventuali costi per il rinnovamento dell’impianto.
Fortunatamente Orakom ha pensato ad una soluzione molto più SMART, veloce, economica e soprattutto SENZA VINCOLI, che ti permette di avere internet adsl senza telefono. Una soluzione perfetta per fronteggiare la crisi prodotta dal Coronavirus e per aiutare concretamente tutte le famiglie ad avere una buona connessione ma a costi ridotti e senza dover attivare una nuova linea fissa.
Se la tua zona non è coperta dalla Fibra o dall’ADSL classica, o semplicemente non vuoi attivare una nuova linea, finalmente con Orakom puoi avere la fibra senza telefono. Potrai navigare con tutta la famiglia in libertà e soprattutto sicurezza.
Se sei interessato ad avere solo adsl senza telefono, scegli la nostra offerta WI FIBRA CASA, potrai avere Internet senza telefono fisso, viaggiando fino a 30 Mega con la tecnologia FR (Fibra/Rame) nessun costo nascosto e nessun vincolo con PREZZO BLOCCATO per sempre a soli 24,90€ al mese!